Cos’è l’innovazione?

Il nuovo linguaggio dell’innovazione sono le competenze digitali, essenziali per utilizzare le nuove tecnologie con sicurezza e spirito critico. Questa pillola ti aiuterà a sviluppare una maggiore consapevolezza sulle tue conoscenze digitali.

2:46 minuti

Sempre più spesso questo concetto viene associato alla digitalizzazione, per questo sentiamo parlare di termini come: cittadinanza digitale, identità digitale.  

Ciao! Quante volte hai sentito parlare di innovazione? Ma cos’è davvero? 

Per molti, innovazione significa idee geniali, intuizioni brillanti, o semplicemente novità. Oggi, l’innovazione è sempre più legata al digitale, con termini come cittadinanza digitale e identità digitale. 

Il nuovo linguaggio dell’innovazione sono le competenze digitali! Essenziali per utilizzare le nuove tecnologie con sicurezza e spirito critico. Queste abilità sono fondamentali per crescere, partecipare attivamente alla società, trovare lavoro e rimanere competitivi.  

A tal proposito, essenziale è il DigComp 2.2 
Ne hai mai sentito parlare? È il quadro di riferimento delle competenze digitali per i cittadini, che definisce conoscenze, abilità e atteggiamenti necessari per operare in un contesto in cui l'uso delle tecnologie digitali è sempre più diffuso e indispensabile. Eppure, solo il 46% degli italiani ha competenze digitali di base, contro il 54% della media europea. 

Il DigComp 2.2 si articola in 5 aree di competenza principali: 

  • Alfabetizzazione su informazioni e dati: Riguarda la capacità di trovare, valutare, gestire e utilizzare informazioni digitali in modo critico e consapevole. 

  • Comunicazione e collaborazione: Incentrata sull'utilizzo degli strumenti digitali per comunicare, condividere risorse, collaborare e partecipare a comunità virtuali in modo rispettoso e sicuro. 

  • Creazione di contenuti digitali: Competenza legata alla produzione e alla modifica di contenuti digitali, al rispetto delle regole di copyright e licenze, fino alla comprensione della programmazione. 

  • Sicurezza: Si riferisce alla protezione delle informazioni personali, alla sicurezza informatica, alla gestione del benessere digitale e all'utilizzo responsabile della tecnologia. 

  • Risoluzione di problemi: Capacità di identificare problemi tecnici e cercare soluzioni efficaci, con un approccio creativo e critico. 

E tu, quanto sei digitale? 

  • Navigare: Sai trovare ciò che cerchi online? 

  • Sicurezza: Che tracce lasci sul web? 

  • Netiqutte: Come ti comporti in rete? 

  • Techtherapy: Come usi il digitale al lavoro? 

Rifletti sulle tue competenze e scoprine di nuove! 

Vuoi saperne di più? 
Scarica il glossario e scopri tanti altri contenuti su Confcooperative Emilia Romagna. Oppure visita il sito di Node DIH per esplorare la sezione di e-learning dedicata. 

Innova con noi! 
Ci vediamo alla prossima pillola! 

Continua con...

L’iniziativa

TechTherapy è un'iniziativa pensata per fornire pillole formative attraverso sessioni brevi e mirate, al fine di equipaggiare le persone con gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo digitale.

Unisciti a noi per scoprire come migliorare le tue competenze digitali e rendere la tua esperienza online più sicura ed efficace!