dai Territori AGRO NOCE ENTRA IN AGRINTESA Al via un grande polo della nocicoltura italiana di oltre 350 ettari che colloca la cooperativa... mercoledì 10 giugno 2020 914
dai Territori UNICOOP: “ECCO COME ABBIAMO RIAPERTO IL PRIMO NIDO” Valentina Suzzani, presidente della cooperativa sociale Unicoop di Piacenza, spiega la... martedì 9 giugno 2020 2025
dai Territori EMIL BANCA, OLTRE 200 MILIONI ALLE AZIENDE DELLA REGIONE Il dg Ravaglia: “Già concluso il 90% delle operazioni legate al Covid. Preoccupa la fine... martedì 9 giugno 2020 969
dai Territori SCUOLE PARITARIE, L’APPELLO DELL’ISTITUTO FARLOTTINE DI BOLOGNA “Chiediamo ai governanti di non avere timore della libertà di scelta educativa delle... lunedì 8 giugno 2020 1687
dai Territori SFORZO COMUNE PER SALVARE L’AGRICOLTURA ROMAGNOLA Centrali cooperative e Organizzazioni di Produttori scrivono ai parlamentari della Romagna per... venerdì 5 giugno 2020 1258
dai Territori BOLOGNA RIDUCE LA TARI ALLE IMPRESE La soddisfazione del Tavolo delle associazioni imprenditoriali TIM.BO espressa dal coordinatore... giovedì 4 giugno 2020 890
dai Territori CAVIRO E ARCO TRASPORTI, PARTNERSHIP PER L’AMBIENTE Pronto il primo automezzo alimentato a gas metano liquefatto (LNG), carburante ecologico a... mercoledì 3 giugno 2020 1504
dai Territori CONSORZIO PERA IGP EMILIA-ROMAGNA, ALDROVANDI PRESIDENTE Eletto all’unanimità al posto di Lenzarini. È presidente della cooperativa Fruit Modena... lunedì 1 giugno 2020 1152
dai Territori COSÌ L’ORTOTERAPIA AIUTA GLI ANZIANI Il progetto “L’orto in vaso” promosso tra gli ospiti delle Case Residenza del... lunedì 1 giugno 2020 1217
dai Territori CENTRI ESTIVI, COOP SOCIALI PIACENTINE PRONTE Confcooperative Piacenza: “Chiediamo un unico protocollo sanitario da applicare in tutte... venerdì 29 maggio 2020 752