“È una battaglia che facciamo da tempo perché godevamo di un'ingiustizia, da anni". Ad affermarlo all'Adnkronos è Vadis Paesanti, vicepresidente Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna, allevatore di ostriche nella sacca di Goro, commentando la notizia dell'impegno del ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida nel voler abbassare l'Iva sulle ostriche dal 22% al 10% (nelle foto in gallery, alla presenza anche del presidente del Senato Ignazio La Russa).
Un annuncio che il titolare del Masaf ha rilanciato in occasione di una degustazione di ostriche al Senato (organizzata dal senatore Alberto Balboni), condiviso anche dal vicepresidente nazionale di Confcooperative Fedagripesca Paolo Tiozzo.
“Ho scritto un messaggio: 'Grande risultato, finalmente, complimenti, grazie al governo, grazie al ministro' ma l'Iva al 10% ci era dovuta da 11 anni” sostiene Paesanti, che è anche socio della cooperativa di acquacoltori Sant'Antonio di Goro (nella foto principale, due soci acquacoltori) e che, proprio ieri, ha organizzato la degustazione di ostriche al Senato e ha reiterato la richiesta di un nuovo regime fiscale al ministro Lollobrigida.
"L'Iva al 10% - spiega Paesanti - ci era dovuta già dal primo chilo di ostriche vendute nel 2014 dalla nostra cooperativa Sant'Antonio che, ad ogni neo governo che si è insediato ha rappresentato questa ingiustizia: 'Guardate che noi stiamo godendo di un'ingiustizia', essendo l'ostrica un prodotto primario di acquacoltura l'Iva doveva essere al 10% d'ufficio ma nessun governo dal 2014, lo ha mai fatto".
"Il Dpr del 72 ricomprende l'ostrica tra i beni di lusso ma qualche anno fa il tartufo - osserva l'imprenditore ittico - è stato tolto da quell'elenco...eppure non se ne è parlato da nessuna parte. Le ostriche di allevamento come tutti i molluschi e come tutti i pesci al mercato ittico dovrebbero avere l'Iva al 10% in Italia, almeno questa aliquota, mentre in Portogallo è al 4% e in Francia al 6%". Quale sarà la misura per mantenere la parola di Lollobrigida ? Paesanti risponde :"Non lo so, ci sarà un passaggio tecnico, lo impareremo da Roma".