LAVORO E SERVIZI, RINNOVATO IL CCNL EDILIZIA

LAVORO E SERVIZI, RINNOVATO IL CCNL EDILIZIA

Accordo raggiunto tra le Associazioni datoriali e le Organizzazioni dei lavoratori per migliorare le condizioni economiche e promuovere la legalità.

lunedì 3 febbraio 2025

Il settore dell'edilizia raggiunge un importante traguardo: è stato siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per l'industria e le cooperative edilizie. Questo accordo coinvolge oltre un milione di lavoratori e rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni economiche nel comparto.

 

L'intesa è frutto della collaborazione tra le Associazioni datoriali, tra cui Confcooperative Lavoro e Servizi, Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, e le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. L'accordo prevede un incremento salariale di 180 euro al primo livello, distribuito in tre fasi: 80 euro a partire dal 1° febbraio 2025, seguiti da due aumenti di 50 euro ciascuno il 1° marzo 2026 e il 1° marzo 2027. Questo aumento complessivo dell'11% mira a compensare l'inflazione e a rafforzare il potere d'acquisto dei lavoratori.

 

La validità del contratto è estesa fino al 30 giugno 2028, tuttavia, l'efficacia dell'accordo è subordinata alla sottoscrizione, entro il 28 febbraio 2025, di ulteriori testi riguardanti temi cruciali per il settore. Tra questi, la definizione di un catalogo formativo nazionale, la sorveglianza sanitaria, le istanze specifiche del settore, le politiche di premialità, la denuncia unica edile e l'F24, la trasferta nazionale, il lavoro straordinario, la non sovrapposizione dei cicli contrattuali, la previdenza complementare e la commissione di classificazione.

Particolare attenzione sarà rivolta alla definizione della denuncia unica, della trasferta e dell'F24, elementi chiave sia per semplificare le procedure che per intensificare la lotta al lavoro irregolare.

 

Le parti hanno espresso soddisfazione per l'accordo raggiunto, sottolineando l'importanza delle relazioni industriali nel settore. In una dichiarazione congiunta, hanno affermato: "Si conferma con questo accordo il valore importante delle relazioni industriali del settore. Ancora una volta le parti sociali scelgono la strada della regolarità e legalità attraverso lo strumento delle casse edili". Le organizzazioni sindacali Feneal, Filca e Fillea hanno aggiunto: "Con questa firma siamo riusciti ad assicurare un aumento salariale davvero significativo agli addetti del settore, che consenta loro di tutelare e rafforzare il potere di acquisto".

 

Questo rinnovo contrattuale rappresenta un passo importante per il settore edilizio, garantendo migliori condizioni economiche per i lavoratori e promuovendo la regolarità e la legalità nel comparto.