La cooperativa sociale Progetto Crescita di Ravenna ha ricevuto 252mila euro tramite l’8xmille destinato allo Stato. Nello specifico a ricevere il contributo è stato Inside Out, il progetto dedicato alle persone con problemi di dipendenze accolte nella Comunità terapeutica L’Ancora di Ravenna (nelle foto) che prevede attività di empowerment, percorsi formativi e tirocini di inserimento lavorativo.
“Il progetto Inside Out esiste già da diversi anni e al momento della sua prima attuazione era stato finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - racconta la presidente di Progetto Crescita, Francesca Battistini -. Oggi siamo in grado di portarlo avanti grazie a questo nuovo contributo e ne siamo molto orgogliosi, perché il progetto è stato scelto tra centinaia di candidature, segno della sua efficacia e qualità”.
Una parte cospicua del contributo verrà utilizzata dalla cooperativa per l’inserimento lavorativo, dando la possibilità alle persone inserite di ricevere un piccolo indennizzo durante i tirocini lavorativi, senza gravare sulle aziende ospitanti.
“Al momento stiamo ancora finendo di sbrigare le pratiche burocratiche – continua Battistini -. Contiamo di iniziare con le attività operative a fine estate e di proseguire per i prossimi due anni, come sempre collaborando con le altre cooperative sociali della nostra rete e in particolare quelle di Solco Ravenna e con il consorzio Fare Comunità”.
L’8 per mille è la quota dell’imposta sui redditi che ogni contribuente può scegliere di destinare allo Stato o alle confessioni religiose. Scegliendo lo Stato si può indicare anche un’attività specifica su come impiegare i contributi: fame nel mondo, calamità naturali, edilizia scolastica, assistenza ai rifugiati, beni culturali, prevenzione e recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche.