APPALTI PUBBLICI, GARANTIRE LIBERTÀ SINDACALE

POWER ENERGIA RICEVE IL PREMIO INDUSTRIA FELIX

La cooperativa di utenti attiva nei servizi di gas ed elettricità riconosciuta tra le imprese più competitive e affidabili d’Italia nel suo settore.

lunedì 28 novembre 2022

Sono 203 le società di capitali con sede legale in Italia che nei giorni scorsi a Roma all’Università Luiss Guido Carli nella prestigiosa Aula Magna Mario Arcelli sono state insignite dell’Alta Onorificenza di Bilancio in occasione del 45° evento, terza edizione nazionale del Premio Industria Felix – L’Italia che compete, per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta sostenibilità.

L’evento, organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, diretto da Michele Montemurro, in supplemento con Il Sole 24 Ore, è stato realizzato in collaborazione con CervedUniversità Luiss Guido CarliA.C. Industria Felix, con il sostegno di Confindustria, con il patrocinio di Simest, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con la partnership istituzionale della Regione Puglia (Intervento cofinanziato dall’Unione Europea a valere sul POR Puglia 2014-2020, Azione 3.5 – Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi), con le partnership di Banca MediolanumMediolanum Private BankingGrant ThorntonPlus innovation e Servizi integrati.

Alla premiazione sono intervenuti: Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, Fausta Bergamotto, sottosegretario alle Imprese e al Made in Italy, Vito Grassi, vice presidente Confindustria, Gianna Elisa Berlingerio, direttore Dipartimento Sviluppo economico Regione Puglia, Fabio Biasini, executive vice president – Corporate sales Cerved, Andrea Cincinnati, head of Esg solutions Cerved, Marco Gabbiani, senior manager dell’Investment banking Banca Mediolanum, Roberto H. Tentori e Alessandro Fusellato, presidente e ad Grant Thornton Consultants, Francesco Tilli, responsabile Relazioni istituzionali Simest, Moira Paragone, amministratore unico Servizi integrati, Giovanni Riefoli, ceo Plus innovation, Gianni Todini, direttore responsabile Askanews e le conclusioni saranno affidate a Cesare Pozzi, docente di Economia Università Luiss e portavoce del Comitato scientifico Industria Felix. L’evento sarà moderato da Maria Soave, giornalista Tg1 e Angelo Mellone, vice direttore Daytime Rai.

Nel corso dell’evento, l’amministratore delegato della cooperativa Cristian Golinelli, ha ricevuto il riconoscimento assegnato a Power Energia per essersi distinta “Tra le Top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved” che pone l’azienda tra le 10 migliori realtà del settore Energia ed Utility per competitività, affidabilità e sostenibilità.

 

Nella foto principale, l’ad Golinelli mentre ritira il premio.